La forma più elementare di multitasking utilizzata con i processori Intel
8086 e con tutti i successivi processori Intel quando emulano le funzioni
di un 8086. Consiste nel permettere il caricamento di più applicazioni
allo stesso momento, di cui una sola è attiva: quella in primo piano (
foreground). Si chiama commutazione di contesto perché il processore viene
dirottato da unÆapplicazione allÆaltra e "dimentica" completamente quella
che stava elaborando prima. ╚ stata impiegata per il MultiFinder del
Macintosh (predecessore del Mac OS) e per le prime versioni di Windows ed
è stata mantenuta anche nelle successive fino alla 3.x per gestire le
applicazioni in modalità standard. Non è un sistema molto efficace né
molto sicuro visto che è facile trovare situazioni di conflitto che
bloccano il sistema. LÆunico vero vantaggio è stato quello di consentire
il caricamento di applicazioni multiple e il taglia incolla di dati da
unÆapplicazione allÆaltra.
Quando si passa da unÆapplicazione allÆaltra (da una finestra allÆaltra)
il sistema operativo esegue la commutazione e il processore congela in
memoria lo stato dellÆapplicazione uscente in modo da poterlo recuperare
quando vi farà ritorno. Questo comporta anche salvare il contenuto dei
registri per sostituirlo con quello relativo allÆapplicazione entrante.
|